La fesa di tacchino Amadori è un prodotto della linea pollo e tacchino 10+, ottimo per ogni genere di preparazione e capace di valorizzare ogni ingrediente del vostro piatto. Il sapore e la morbidezza di questo prodotto sono una caratteristica peculiare che rende ogni vostro piatto una portata unica e speciale. In questa sezione del sito i nostri chef vi presentano alcune proposte che vedono protagonista proprio la fesa di tacchino. Piatti originali che lasceranno a bocca aperta tutti i vostri commensali. Si tratta di ricette un po' più elaborate rispetto al solito, ma grazie alle indicazioni che troverete a margine delle illustrazioni, riuscirete a preparare ogni piatto senza alcuna difficoltà. La qualità della fesa di tacchino sarà poi quel tocco in più per dare quel gusto e quella raffinatezza per rendere il piatto completo e gustoso. Dei bellissimi involtini di fesa di tacchino, presentati in modo inconsueto, renderanno il piatto ancor più invitante anche per i bambini. La fesa di tacchino accompagnata con una vellutata di porri è un piatto di sicuro successo: il sapore deciso e intenso dei porri si sposa infatti alla perfezione con la delicatezza e la leggerezza della carne di tacchino. Il risultato finale è un mix di sapori perfettamente bilanciati ed equilibrati, senza che nessuno prevalga sugli altri. La fesa di tacchino è buona anche per questo: il saper valorizzare gli ingredienti che l'accompagnano, senza perdere le sue caratteristiche tipiche. Infine le fettine di tacchino ripiene, gustose e saporite: un piatto capace di sorprendere e di soddisfare. A questo punto scegliete voi la ricetta che preferite, oppure lasciatevi guidare dalla vostra fantasia e dall'istinto in cucina per preparare con questo prodotto un piatto tutto vostro, speciale e unico. Il successo è garantito.
Quelle che sono presenti in questa sezione del sito sono soltanto alcune idee. La fesa di tacchino è ottima anche al forno e le possibili ricette di fesa di tacchino sono innumerevoli. Con una semplice insalata, con creme o vellutate o con verdura di stagione, la fesa di tacchino è sempre un piatto capace di venire incontro ai gusti di tutti. Questo perchè la qualità della carne è garantita dalla provenienza italiana al 100%. Non sono presenti conservanti, polifosfati e glutine, quindi è adatta a tutti. La carne di tacchino è una carne bianca e povera di grassi ed è quindi perfettamente indicata per tutte le persone che stanno seguendo delle diete ipocaloriche e che, allo stesso tempo, non vogliono rinunciare ai sapori e al gusto. La fesa di tacchino al forno è ancora più leggera e ideale per un piatto leggero e saporito. Ottima con ogni abbinamento e con qualsiasi tipo di cottura, la fesa di tacchino è uno dei prodotti di punta del marchio Amadori.
Ingredienti per 4 persone
2 confezioni di fesa a tranci di tacchino 10 e piu', 30 olive taggiasche, 2 radicchi trevigiani novelli, 12 ciuffi di verza, 1 cipolla Tropea, 1 confezione scaglie di mandorle, 3 confezioni di pasta sfoglia, 100 gr di semi di sesamo, 1 ramo di rosmarino secco, salvia secca, 12 foglie di salvia fresca...
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di fesa a fette di tacchino 10 e piu', 6 patate gialle, 3 porri, 1200 ml di brodo vegetale, 120 gr di scamorza passita, 10 foglie di salvia, crostini di pane, semi di sesamo, prezzemolo fresco, pepe bianco, olio extravergine d’oliva q.b....
Ingredienti per 4 persone
2 confezioni di fesa a fette di tacchino 10 e piu', 100 gr. di interiora di pollo (fegatini e ventrigli), 280 gr. di salsicce di carne di suino, 20 fettine di speck, 180 gr. di castagne (sbucciate), 8 mele annurca, 5 melagrane, 2 cucchiai di zucchero, 100 gr. di pasta sfoglia, 1 arancia, aceto balsamico...