Ambiente
Crescere in armonia con l’ambiente che ci circonda, salvaguardando i territori in cui operiamo: con questo obiettivo dedichiamo grande attenzione alla nostra politica di sostenibilità, attenta alla gestione ambientale ed energetica delle nostre attività produttive (certificate dalle norme ISO 14001 e ISO 50001). In quest’ottica lavoriamo per migliorare l’efficienza attraverso l’utilizzo ottimale di ogni fonte e risorsa, investendo in tecnologie sempre nuove. La nostra politica di sostenibilità si concretizza in una serie di azioni e comportamenti che coinvolgono numerosi aspetti:
- l’energia, l’impiego di fonti rinnovabili ed un’efficace valorizzazione di tutte le risorse;
- l’ottimizzazione dei consumi e la riduzione degli sprechi, privilegiando il recupero di sottoprodotti di lavorazione e la trasformazione in nuove risorse.
A queste iniziative affianchiamo una costante formazione dei nostri addetti, per aumentare a tutti i livelli aziendali una diffusa sensibilizzazione verso un uso efficiente dell’energia e l’impiego di fonti rinnovabili, l’ottimizzazione dei consumi, in particolare di quelli idrici attraverso un monitoraggio costante, un migliore utilizzo e, infine, attraverso la valorizzazione di tutte le risorse.
Economia circolare: valorizzare tutte le risorse
Energia auto-prodotta in Amadori
Nel complesso, la percentuale di energia autoprodotta in Amadori da impianti fotovoltaici, da cogenerazione e biogas è pari a circa il 30% sul totale dei consumi. Lo stabilimento di Cesena, con una percentuale di circa l’80% di energia auto-prodotta da cogenerazione e biogas, è un polo d’eccellenza nel campo della sostenibilità.
ApprofondisciNews
01 marzo 2021
On Air la nuova campagna adv Amadori dedicata al pollo Il Campese
Protagonista del nuovo spot, in onda su tutti i principali network televisivi italiani fino a metà aprile, l’eccellenza della filiera integrata e 100% italiana firmata Amadori. Cesena,
Approfondisci17 febbraio 2021
Aumento prezzi materie prime agricole
Amadori: serve confronto tra operatori per tutela allevatori, fondamentale ruolo distribuzione. Cesena,
Approfondisci17 dicembre 2020
I due atleti olimpici Alice Volpi e Marco Lodadio nuovi testimonial di "Amadori Alimenta lo Sport"
La schermitrice e il ginnasta, parte dell'Italia Team, sono i “volti sportivi” del progetto Amadori e racconteranno la loro "Road to Tokyo" e i valori di una corretta alimentazione abbinata a una regolare attività fisica. Cesena,
Approfondisci15 dicembre 2020
Amadori e MasterChef Italia: ancora insieme per celebrare la decima edizione del cooking show
Amadori riconferma la partnership con MasterChef Italia, in onda con la nuova edizione dal 17 dicembre ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW TV. Milano,
ApprofondisciFacts - Ambiente

30% energia auto-prodotta
sui consumi totali
La percentuale di energia auto-prodotta da impianti fotovoltaici, da cogenerazione e biogas è pari al 30% sul totale dei consumi. Presso lo stabilimento di Cesena il valore di energia auto-prodotta da cogenerazione e biogas sale a circa l’80%.

Certificazioni
ISO 14001 e ISO 50001
Abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001 per i nostri sistemi di gestione ambientale negli stabilimenti di Cesena, Mosciano S.Angelo e Santa Sofia (FC), e la certificazione ISO 50001 per il sistema di gestione dell’energia nello stabilimento di Cesena.

- 7.000 t/anno di emissioni di Co2
Grazie alla nostra organizzazione logistica
Il 90% dei veicoli risponde alle normative Euro 5 e 6, garantendo minori emissioni inquinanti in atmosfera. Inoltre, siamo intervenuti per ottenere una più efficiente saturazione dei mezzi, razionalizzando le frequenze e ottimizzando le percorrenze.